Franchising, retail, business



 

Trovare lavoro: il flop del web

01LavoroFlop

15/06/2016
Il lavoro si cerca attraverso la propria cerchia di contatti e prevalgono i canali informali a discapito delle risorse Web.

Il binomio lavoro e web si rivela spesso vincente soprattutto per le numerose opportunità professionali e i nuovi profili nati proprio grazie al mondo online.
Quando si parla di ricerca di lavoro, invece, Internet non sembra aiutare quanto si potrebbe immaginare: lo rivela il rapporto Istat 'Il mercato del lavoro', indagine che sottolinea come otto intervistati su dieci facciano affidamento prevalentemente sulle conoscenze e sui contatti per essere selezionati e ottenere un impiego.
Una percentuale in crescita rispetto allo scorso anno (84,8% contro l'83,4%), mentre a rivolgersi al Web sono il 55,4% (nel 2015 erano il 59%).
«Nella ricerca di lavoro - si legge nel report Istat - rimane prevalente il canale informale: rivolgersi a parenti, amici e conoscenti è l'azione più diffusa e in crescita (84,8%, +1,4 punti sul primo trimestre 2015); seguono l'invio di curriculum (stabile al 69,2%) e la ricerca tramite internet (55,4%, -3,6 punti), azioni più frequenti tra i giovani e tra i laureati.»
È sempre il report a informare sul calo del numero dei disoccupati, scesi a 3 milioni 87 mila unità (con 215 mila in meno in un anno).
A calare è anche la stima degli inattivi appartenenti alla fascia di età compresa tra 15 e 64 anni, diminuiti di 168 mila unità in un anno).

Fonte:http://www.manageronline.it/articoli/vedi/14344/trovare-lavoro-il-flop-del-web/

LEGGI GLI ALTRI BLOG

Logo FEPbyFFF dates UK

 

ImmagineCompanyProfileUK2ImmagineCompanyProfileIT2

Logo Store inout BrD piccoloL’idea di creare un blog giornaliero per  il mondo del retail nasce grazie ai continui feedback positivi che riceviamo dalle notizie condivise attraverso diversi canali.
Rivolto a tutte le tipologie di distribuzione presenti sul mercato: dal dettaglio ai grandi mall, dal commercio locale e nazionale alle catene di negozi internazionali, investitori, ai nostri fedeli clienti e chiunque altro è realmente interessato allo studio e all'approfondimento su ciò che guida il comportamento dei consumatori. E' anche un blog per tutti coloro i quali lavorano già nel mondo del Retail.
Verranno condivise le loro esperienze, le loro attitudini e le loro experties. Un blog di condivisione, quindi.
Ospitato sul sito della BRD Consulting, che da decenni lavora nel mondo distributivo Italiano ed Internazionale, il blog Store in & out riguarderà il business, i marchi e i comportamenti d'acquisto propri di alcune delle più grandi aziende.
Ci saranno anche notizie in lingua originale per dare evidenza dell’attenzione della nostra Azienda nei confronti del global.
È possibile raggiungere lo staff  a: info@brdconsulting.it

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.