Lusso made in Italy: attesa crescita record in 6 anni, ma rischio dazi e tensioni geopolitiche

2344

20/06/2018 - Nei prossimi sei anni, l'export di prodotti italiani di alta gamma, come moda e design, verso i nuovi mercati potrebbe aumentare del 40% fino a quota 15 miliardi, addirittura del 75% a 18 miliardi in uno scenario più ottimistico.

Lo spiega il rapporto “Esportare la dolce vita” del Centro studi di Confindustria e Prometeia, presentato al “10 Luxury Summit” del Sole 24 Ore, a Milano. La categoria dei “nuovi ricchi”, nei 30 mercati analizzati, passerà dai 486 milioni del 2017 a 660 milioni del 2023: in pratica 174 milioni di nuovi clienti potenziali per il “bello e ben fatto” italiano.

Cina, Russia e Emirati Arabi Uniti sono i mercati emergenti top premium per il il lusso made in Italy, con domanda consistente e disponibilità a pagare prezzi adeguati. Lo studio, tuttavia, mette in luce "il fatto che la Cina è anche il principale produttore mondiale di beni contraffatti, e che Hong Kong, Emirati Arabi Uniti e Singapore costituiscono nel loro insieme l'hub globale del commercio di prodotti contraffatti", ricordando che nel 2013 "le dimensioni della contraffazione hanno raggiunto livelli assai imponenti, stimati nell'ordine del 2,5% del commercio mondiale".

Tra i fattori di rischio all'orizzonte messi in evidenza dal rapporto, il primo è quello di una spirale protezionistica dei rapporti commerciali tra gli USA e partner. Poi il possibile inasprirsi di tensioni geopolitiche in Medio Oriente e Asia e l'evoluzione delle sanzioni alla Russia.

Fonte:http://it.fashionnetwork.com/news/Lusso-made-in-Italy-attesa-crescita-record-in-6-anni-ma-rischio-dazi-e-tensioni-geopolitiche,989720.html#utm_source=newsletter&utm_medium=email

LEGGI GLI ALTRI BLOG


Disclaimer per contenuti blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.