Quanto sei Multitasking?

01multitasking

02/08/2016
Multitasking significa svolgere più mansioni differenti contemporaneamente. Ti sarà certo capitato di fare multitasking a lavoro o a casa, magari senza rendertene conto: ad esempio, ti è mai capitato di essere al telefono con qualcuno mentre stai mescolando il sugo in padella? Oppure di scrivere un’email mentre stai ascoltando un webinar online?

Se ci pensiamo bene, il multitasking è molto complesso: essere multitasking è molto difficile, poiché presuppone una concentrazione assoluta per essere in grado di fare più cose simultaneamente. E qui diverse domande sorgono spontanee:

Essere multitasking è probabilmente soggettivo: c’è chi riesce bene e chi no e chi, addirittura, sostiene sia dannoso per il cervello.

Proviamo ad evidenziare vantaggi e svantaggi del multitasking.

Vantaggi:

Svantaggi:

Un interessante articolo di diredonna.it (http://www.diredonna.it/lavori-multitasking-il-segreto-e-lelasticita-90499.html) mette in luce 7 principali professioni in cui il multitasking sarebbe d’obbligo:

Fonte:http://www.ifoa.it/blog/quanto-sei-multitasking/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_content=link-blog-08&utm_campaign=NL-IFOA-44

LEGGI GLI ALTRI BLOG

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.