La metamorfosi di Dubai, New York e altre 8 città del mondo

01dubai3

16/05/2016
Da Dubai a New York, da Shanghai a Parigi, da Toronto a Venezia. Ecco come sono cambiate le città in pochissimi anni (grazie alla tecnologia).


1) Dubai

L’articolo parte dal centro urbano che più è cambiato di più in assoluto negli ultimi vent’anni: Dubai. Con i suoi due milioni e mezzo di abitanti, la città degli Emirati Arabi Uniti è uno degli esempi di come la tecnologia sappia mutare un territorio e le abitudini quotidiane. E basta una foto a capire come dal deserto, spesso, possono nascere dei veri gioielli. (Immagini di bongorama & mediavida)

01dubai uae

2) New York City

Anche la città americana, con i suoi 9 milioni di abitanti, ha rivoluzionato spesso il suo look arrivando oggi, ad essere, uno dei centri più avanzati e affascinanti del mondo. E la sua metamorfosi è avvenuta rapidamente come già dimostra il passaggio dal 1876 al 1932 (Immagini del DailyMail). Fino ad arrivare i giorni nostri e alla volontà di diventare più “green”. (Qui, per i più curiosi, la trovate raccontata in 30 Gif animate).

01nYork

3) Shanghai

Anche in Cina i mutamenti architettonici si sono susseguiti a velocità sostenuta. La dimostrazione è Shanghai che, nel corso degli anni, si è evoluta moltissimo diventando, con i suoi 15 milioni di abitanti, una delle città più popolate al mondo e più innovative. Pensate che la prima foto è del 1990 mentre la seconda è stata scattata nel 2010 (immagini by The Atlantic)

01shangai

4) Shenzhen

Ma anche Shenzhen non scherza, nonostante abbia “solo” 9 milioni abitanti. «Là dove c’era l’erba ora c’è.. una città» recitava la famosa canzone di Celentano. Ed è un verso applicabile a quello che è successo in questa zona della Cina, diventata, in soli trent’anni (le foto di TwistedSifter sono databili 1980-2011) uno dei poli tecnologici più importanti del mondo:

01shenzhen china

5) Parigi

Per mostrare com’è la capitale francese si sia trasformata nel corso degli anni è bastato prendere uno dei simboli principali della città: la Tour Eiffel. Come sentinella immobile, infatti, ha assistito ai cambiamenti che sono avvenuti intorno ai suoi piedi. Ma il fascino, nonostante strutture sempre più moderne e un vero bombardamento di luci, è rimasto davvero intatto. (Le foto sono tratte da FineArtAmerica & WallpaperUp).

01paris france

Sorgente: La metamorfosi di Dubai, New York e altre 8 città del mondo

Fonte:http://cecchi.italybureau.it/?p=771

LEGGI GLI ALTRI BLOG

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.