“Nuova Sabatini”, il decreto che agevola le imprese

01gears

01/04/2016
Ecco la nuova disciplina “Nuova Sabatini” per l’erogazione del contributo in relazione a finanziamenti bancari, finalizzati all’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese.

Micro, piccole e medie imprese possono accedere all’erogazione di contributi in relazione ai finanziamenti bancari per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature, grazie alla nuova disciplina con il decreto “Nuova Sabatini”.
La nuova disciplina, che regola l’erogazione dei contributi a favore delle imprese per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature necessarie all’attività, si è resa necessaria allo scopo di applicare dei correttivi per una migliore attuazione dell’intervento economico in relazione alla disciplina dell’Unione Europea.
Ecco i destinatari della disciplina “Nuova Sabatini”:

1. PMI che alla data di presentazione della domanda sono regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese di pesca;
2. PMI che alla data di presentazione della domanda sono nel pieno e libero esercizio dei propri diritti e non sono in una situazione di liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali;
3. PMI che alla data di presentazione della domanda non rientrano tra i soggetti che hanno ricevuto e non successivamente rimborsato o depositato in un conto bloccato gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili alla Commissione Europea;
4. PMI che alla data di presentazione della domanda non si trovano in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà;

Nuova Sabatini: caratteristiche dell’agevolazione

Il contributo economico previsto è pari all’ammontare complessivo degli interessi calcolati su un finanziamento al tasso di interesse del 2, 75% della durata di 5 anni e di importo equivalente allo stesso finanziamento.

Ecco come usufruire dell’agevolazione promossa dalla disciplina “Nuova Sabatini”

Per usufruire del contributo economico occorre presentare alla banca o all’intermediario finanziario la domanda di accesso al contributo con allegati i seguenti documenti:

1. dichiarazione sottoscritta dal rappresentante legale o da un suo procuratore speciale che attesti il possesso dei requisiti necessari;
2. presentare la conformità degli investimenti oggetto della richiesta di finanziamento.

L’impresa, al fine della presentazione della domanda, dovrà scaricare e compilare in formato elettronico il seguente allegato. Dovrà inviarlo, con firma digitale, da un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo della banca a cui si chiede il finanziamento.
Per avere maggiori informazioni, sulla domanda di accesso all’agevolazione, ecco la guida per la compilazione della domanda.

Info: Ministero dello Sviluppo Economico

Scritto da BARBARA CORBELLINI

Fonte:http://www.magevola.it/impresa/credito-e-opportunita/nazionale/nuova-sabatini-il-decreto-che-agevola-le-imprese/

LEGGI GLI ALTRI BLOG

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.