Arriva Mu, gelateria fai da te

01mu gelateria bassa

15/06/2015
Agrigelaterie fai da te con annesso laboratorio artigianale: un format che trasforma l’atto d’acquisto in un’esperienza ludica e coinvolgente.
mu_gelateria_bassa_01Nelle gelaterie Mu, il consumatore può assemblare da sé il proprio gelato, dosando a piacere quantità e gusti e arricchendolo a piacere con qualsivoglia tipo di topping.

Il gelato, che viene fabbricato artigianalmente nell’annesso laboratorio con materie prime di qualità (il latte, per esempio è di Alta qualità certificato biologico e viene consegnato ogni giorno in tutti i pdv Mu), viene erogato da bocchette (una per gusto) collegate ad altrettante celle frigorifere.
Il consumatore quindi prende un cono o una coppetta, lo riempie della quantità/qualità di gelato desiderato e infine lo può decorare a volontà scegliendo tra i vari tipi di topping disponibili: Il tutto in completa autonomia. L’addetto alla vendita interviene soltanto a fine percorso, dove c’è la bilancia: il prezzo infatti viene determinato dal peso complessivo del manufatto. Questo primo franchising di gelateria artigianale self service è frutto dell’inventiva di due giovani imprenditori veneti, che hanno così voluto svecchiare il format gelateria: l’inaugurazione del primo negozio pilota è avvenuta nel 2012 a Caorle (Ve), cui è succeduta la presentazione del progetto di franchising nel 2013 che in meno di due anni ha permesso l’apertura di 30 pdv, di cui 25 in Italia (perlopiù in Triveneto) e i restanti all’estero (3 in Austria e 3 in Germania). Due aperture a Milano, di cui l’ultima il mese scorso in corso Buenos Aires (nelle foto), nota via di shopping.

Fonte:http://www.gdoweek.it/arriva-mu-gelateria-fai-da-te/

LEGGI GLI ALTRI BLOG

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.