Ecco quante ore dovete lavorare per permettervi la sistemazione all’estero

04/03/2015
A grande richiesta ho calcolato per voi il potere d’acquisto relativo all’affitto.
Sempre grazie a Numbeo, ho innanzitutto raccolto i dati relativi al reddito medio netto mensile per ogni nazione.
Poi ho preso i dati relativi al costo medio di affitto di un appartamento di una camera in centro città.

Sì, sono medie e quindi non tengono conto della disparità di questi dati all’interno di ogni nazione ma, tant’è….
Bisogna cominciare da qualche parte per capire meglio il potere d’acquisto relativo a una delle spese più importanti,
la sistemazione.
Ho infine calcolato il numero di ore di lavoro necessarie a pagare suddetto affitto.
Qui di seguito vedete l’elenco di una selezione di nazioni in ordine crescente di numero di ore di lavoro.
Come potete vedere il lavoratore medio svizzero è quello messo meglio.
Non tanto perché gli affitti in Svizzera non costino ma perché il salario è, relativamente, alto.
Seguono altre nazioni del Nord Europa.
All’altro estremo di questa limitata graduatoria troviamo tante nazioni dell’Europa dell’est dove il lavoratore medio deve lavorare più del doppio degli Svizzeri per permettersi un appartamento in centro.

Nazione Ore di Lavoro Necessarie a Pagare Affitto Mensile di un Appartamento di una Camera in Centro
Svizzera 44.0
Germania 47.1
Danimarca 49.1
Corea del Sud 50.8
Finlandia 50.8
Svezia 54.6
Austria 55.7
Francia 56.0
USA 56.3
Giappone 56.6
Canada 59.8
Irlanda 62.4
Belgio 62.5
Italia 63.6
Paesi Bassi 64.0
Regno Unito 64.3
Norvegia 64.8
Australia 67.3
Slovenia 68.2
Spagna 70.3
Ungheria 72.7
Messico 72.7
Malta 73.0
Nuova Zelanda 73.5
Argentina 78.1
Cile 78.7
Repubblica Ceca 78.8
Lussemburgo 81.2
Polonia 85.2
Portogallo 89.4
Estonia 94.0
Slovacchia 99.6
Uruguay 99.7
Bulgaria 100.6
Romania 101.2
Lituania 112.0
Brasile 125.4
Singapore 137.6
Russia 162.9

 

Fonte:http://www.italiansinfuga.com/2015/03/04/ecco-quante-ore-dovete-lavorare-per-permettervi-la-sistemazione-allestero/?awt_l=JjIis&awt_m=Ie51HZBjy9H3bG#

LEGGI GLI ALTRI BLOG

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.